VINIFICAZIONE:
La vinificazione è svolta in osservanza del Reg UE 203/2012 che regola la vinificazione biologica. Le uve appena mature vengono raccolte a mano e pressate intere con spremitura soffice. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 16-18°C in serbatoi di acciaio. Il vino è lasciato per un certo periodo in vasca ad affinare sulle fecce fini prima di essere imbottigliato. In questo vino non vi è alcuna aggiunta di solfiti ed il vino ha una fermentazione con lieviti indigeni ed un controllo della temperatura di fermentazione che di solito è di circa 15 ° C.
AFFINAMENTO:
In vasche di acciaio e successivamente in bottiglia per circa due mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
– Colore: giallo paglierino intenso con riflessi verdi;
– Odore: caratterizzato da armoniosi profumi di fieno, mimosa e camomilla, che si alternano a sentori di mandorla, frutta esotica ed erbe della macchia mediterranea;
– Sapore: di buon corpo, sapido e fresco denota una struttura ampia e complessa;
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: si abbina ottimamente con antipasti di mare, cuscus e grigliate di pesce.